Al momento stai visualizzando Sephora lascia Zalando e riprende il controllo del business in Italia e Germania

Sephora lascia Zalando e riprende il controllo del business in Italia e Germania

Sephora e Zalando si separano. Il retailer di cosmetici e profumeria e il gruppo di e-commerce hanno deciso di porre fine all’alleanza lanciata due anni fa sui mercati tedesco e italiano.

Nel giugno 2021, l’azienda di proprietà di Lvmh ha iniziato a distribuire i suoi articoli sulla piattaforma tedesca, che ha aperto una divisione selettiva di cosmetici. Nel quarto trimestre del 2021 l’alleanza è diventata effettiva in Germania e si prevedeva di implementarla nel resto dei mercati europei, ma alla fine è stata sviluppata solo in Italia, nel 2022.

Sephora, secondo quanto riporta Wwd, attribuirebbe la decisione di rompere con Zalando al buon momento che sta attraversando il suo business in Europa, motivo per cui l’azienda si impegna a “concentrare i propri sforzi e risorse sul proprio business principale e sui propri canali”. La rottura dell’accordo è stata, secondo entrambe le società, amichevole.

Fondato nel 1969 e con Guillaume Motte come CEO, Sephora è uno dei più grandi gruppi di profumeria selettiva al mondo. La catena, presente in 35 Paesi con circa 2.600 negozi, ha effettuato un processo di espansione accelerato tra il 2011 e il 2020, aprendo più di mille negozi ed entrando in dodici nuovi mercati. Sephora ha 39mila dipendenti in tutto il mondo.

Zalando, dal canto suo, è uno dei più grandi gruppi di e-commerce al mondo, specializzato in moda e lifestyle. Fondato nel 2008 a Berlino, ha chiuso il secondo trimestre dell’anno in corso con un leggero calo delle vendite, raddoppiando però l’utile a 56 milioni di euro.

Lascia un commento