Al momento stai visualizzando L’Italia fa parte del nostro dna

L’Italia fa parte del nostro dna

Lluís Plà Fernández-Villacañas, Presidente e Amministratore Delegato di Angelini Beauty parla delle strategie, dei numeri e degli obiettivi futuri  della business unit nel mercato italiano.

“Come Business Unit abbiamo chiuso il 2022 con un fatturato di 109,5 milioni di euro, questo risultato evidenzia una crescita del 18% rispetto al 2021. La quota export rappresenta oggi l’80% del nostro fatturato e l’Italia, con il 20%, è per noi un mercato cruciale, non solo per i numeri che realizza ma perché qui si fonda la nostra storia, il nostro presente e da qui partiamo per costruire il nostro futuro”. Queste le parole di Lluís Plà Fernández-Villacañas, presidente e amministratore delegato di Angelini Beauty, la business unit di Angelini Industries, con sede a Milano, operativa nei settori della profumeria selettiva e dermocosmesi (skincare & suncare). Si occupa della creazione, dello sviluppo e della distribuzione internazionale delle linee di profumo di Trussardi, Laura Biagiotti, Chiara Ferragni, Angel Schlesser, Blumarine, Mandarina Duck, Armand Basi, Courrèges e di skincare & suncare di Anne Möller. Angelini Beauty è presente in mercati strategici quali Italia, Germania, Austria, Svizzera, Spagna e Portogallo, con un’equipe formata da 200 dipendenti.

Quali sono le stime di chiusura per questo esercizio?
La chiusura di questa prima parte dell’anno in corso ci permette di approcciare con fiducia il secondo semestre, per il quale prevediamo il raggiungimento degli obiettivi di risultato che ci siamo prefissati per il 2023. Guardando al lungo periodo, per il triennio 2023-2025 la previsione è di una crescita intorno al 20%. La proiezione è basata sul consolidamento e sull’espansione geografica dei marchi presenti nel nostro portafoglio.

Dove si concentreranno i futuri investimenti?
Il 2024 sarà un anno ricco di novità.Continueremo a concentrare i nostri investimenti nella ricerca e sviluppo, mantenendo un focus continuo sulla sostenibilità ed il nostro impegno green, al fine di migliorare i nostri processi produttivi, consolideremo il nostro portafoglio con importanti attività di comunicazione e marketing, above the line e below the line, e lo animeremo con importanti lanci prodotto che coinvolgeranno tutti i nostri brand, con l’obiettivo di sviluppare una maggiore espansione geografica e di canale per ciascuno di essi. Sosterremo con grande impegno il lancio del profumo di Chiara Ferragni nei primi mesi del 2024, progetto sul quale stiamo lavorando con grande passione, senza dimenticare le nostre franchise più iconiche, come quella di Laura Biagiotti, cercando di catturare l’attenzione di consumatori nuovi, anche diversi rispetto ai nostri, fedelissimi di Roma e Roma Uomo. Ci sarà inoltre il lancio di un nuovo importante capitolo olfattivo firmato Trussardi, sostenuto da importanti novità anche sul piano della comunicazione, con una nuova campagna pubblicitaria dedicata al progetto. Per quanto riguarda invece il mondo skincare, amplieremo l’offerta del nostro brand Anne Möller, arricchendo la beauty routine della consumatrice di oggi, con prodotti sempre più innovativi dedicati sia alla detersione che alla cura della pelle.

Per quanto riguarda la distribuzione, quali sono i vostri principali canali?
Grazie ad un portafoglio diversificato riusciamo a gestire la multicanalità nel canale profumeria e drugstore con un attento portfolio management.

Angelini Beauty ha in portafoglio alcune delle licenze dei più importanti brand della moda italiana. Quanto è importante per voi il legame moda/profumi?
Il nostro portafoglio fragranze vanta marchi di aziende del settore moda & lifestyle come Trussardi, Laura Biagiotti e Chiara Ferragni che attraverso la propria cifra stilistica esprimono una propria peculiare interpretazione di italianità nel mondo. L’italianità fa quindi parte del nostro DNA ma non solamente grazie all’Heritage dei nostri brand e alla nostra appartenenza al gruppo Angelini Industries; il legame tra moda, profumi e Made in Italy è insito nella creazione delle nostre fragranze, ci ispira quotidianamente anche nella scelta dei componenti e del design di ciascuna di esse, con una giusta combinazione di arte, etica ed estetica.

Ci parla del lancio della nuova fragranza Trussardi Ruby Red?
L’iconica fragranza femminile Trussardi quest’anno giunge alla sua terza declinazione olfattiva con Trussardi Ruby Red. Ecosostenibile come Trussardi e Pure Jasmine e dedicata ad una donna elegante, coraggiosa, indipendente, libera e audace, rispecchia i valori della femminilità contemporanea. La stessa ritratta dalla nuova campagna ADV dal grande impatto visivo che, con l’interpretazione della modella protagonista Mathilde Brandi, racconta la speciale storia d’amore tra una donna e il suo profumo Trussardi. Il lancio, che avverrà a livello globale, sarà caratterizzo da una rinnovata presenza nelle profumerie selettive e da un forte sostegno in termini di comunicazione, sia sull’off-line che sull’online, attraverso anche il supporto di campagne digital che vedono il coinvolgimento di influencer internazionali e di attività drive to store e drive to e-commerce in grado di stimolare il traffico fisico e digitale.

Quanto conta il travel retail nel business di Angelini Beauty?
I consumatori hanno finalmente lasciato alle loro spalle gli ultimi colpi di coda del periodo pandemico e hanno ripreso l’abitudine di dedicare parte del loro tempo ai viaggi e allo shopping negli aeroporti, grazie anche alle nuove tecnologie che hanno diversificato le esperienze d’acquisto, rafforzando la sinergia tra i canali di vendita con metodi innovativi che facilitano gli acquisti, i ritiri o i resi attraverso una crescente flessibilità e omnicanalità. Il nostro portafoglio di marchi ci permette di avere una presenza forte e con spazi dedicati all’interno dei travel retail. Spaziamo da Trussardi Le Vie di Milano, la nostra collezione di alta gamma, a Mandarina Duck, brand che, attraverso i suoi vivaci prodotti on-the-go, si presta anche al regalo last minute. Middle East e Far East sono gestiti attraverso i nostri distributori, mentre nei mercati europei abbiamo in prevalenza una gestione diretta con un focus importante sull’Italia, dove vantiamo una presenza rilevante nei principali aeroporti.

Quali novità presentate alla Fiera di Cannes?
Sono molte le novità in partenza per tutti i nostri marchi; senza svelare troppo, posso anticipare che ci sarà l’arrivo di una nuova grande signature dedicata all’uomo Trussardi e di uno speciale capitolo olfattivo firmato Laura Biagiotti Parfums. Anche il nostro brand di Skincare e Suncare Anne Möller arricchirà il proprio portafoglio con un’offerta sempre più vicina alle esigenze delle consumatrici di oggi, toccando tutte le fasce di età. Infine, sveleremo ai nostri partner qualche dettaglio del nostro grande lancio dell’anno prossimo: la prima fragranza firmata Chiara Ferragni.

Quanto è importante essere un’azienda sostenibile? E questo cosa comporta per Angelini Beauty?
I tempi in cui viviamo obbligano le aziende a confrontarsi con il tema della sostenibilità e a mettere in atto comportamenti coerenti ed eco-compatibili. In Angelini Beauty abbiamo la consapevolezza che la solidarietà e la responsabilità sociale, unite al rispetto per l’ambiente, producano nuove opportunità. Per questo siamo tra le aziende ad alto tasso di innovazione per le quali, più che un obbligo, la responsabilità sociale rientra nei propri valori guida. Scegliere gli ingredienti di ciascun prodotto facendo attenzione alla loro origine e preferendo quelli realizzati in modo sostenibile, prediligendo per tutti i nostri brand packaging riciclabili e riciclati; studiare processi di miglioramento per le formule dei cosmetici offrendo prodotti ancora più innovativi e vicini alle esigenze delle consumatrici odierne; impegnarsi a migliorare i processi della supply chain per ridurre al massimo l’impatto sull’ambiente… Sono solo alcune delle numerose azioni che cerchiamo di mettere in pratica ogni giorno perché per noi, costruire un futuro migliore, non è soltanto uno slogan scelto per comunicare una strategia ma è anche una visione.

Su quali capisaldi si fonda la strategia CSR di Angelini Beauty?
La strategia CSR che Angelini Beauty persegue in coerenza con la filosofia del gruppo a cui appartiene, Angelini Industries, include importanti capisaldi come l’Ecologia e l’Umanesimo, il Futuro e il Monitoraggio, la Visione e le Persone, da cui derivano innumerevoli iniziative volte a difendere la sostenibilità ecologica e sociale. In Angelini Beauty decliniamo infatti il valore di sostenibilità su due principali direttrici. La prima riguarda l’ambiente, la sua salvaguardia e l’urgente messa in atto di azioni riparatrici per contrastare il cambiamento climatico. La seconda, assolutamente non secondaria, è quella umanistica. Il fattore umano è per noi un valore primario per la dignità del lavoro manuale e professionale. Per questo ci impegniamo nella pratica di istanze per la parità di genere e per l’inclusione delle diversità. Ci piace porre l’ambiente e le persone in un processo comune, al fine di costruire un futuro migliore proprio perché ecologicamente e socialmente sostenibile. Fare sognare il consumatore attraverso la magia e l’unicità dei nostri prodotti, sviluppando un modello di business sostenibile e responsabile, è infatti la nostra mission e la creatività, la passione, l’entusiasmo, l sostenibilità e la collaborazione sono i nostri pilastri fondanti.

Lascia un commento