Al momento stai visualizzando L Catterton investe in Maria Nila con una “partecipazione significativa”

L Catterton investe in Maria Nila con una “partecipazione significativa”

La società di investimenti L Catterton ha acquisito, per una somma non divulgata, una “partecipazione di minoranza significativa” nel marchio svedese di prodotti per la cura dei capelli professionale Maria Nila.

L’azienda fondata nel 1999 con sede a Stoccolma, specializzata in prodotti vegani per l’haircare, negli ultimi cinque anni ha ampliato la sua presenza in tutta Europa e negli Stati Uniti. Con la partnership di L Catterton, l’obiettivo è accelerare questa crescita espandendo il marchio, il portafoglio prodotti e i canali di vendita a livello globale.

“Questa partnership ci consentirà di accelerare lo sviluppo del nostro portafoglio prodotti e del nostro marchio e di espanderci ulteriormente nei principali mercati europei e statunitensi – ha affermato Marcus Wikström, CEO di Maria Nila nonché figlio dei fondatori del marchio -. Grazie al track record di successo di L Catterton nel supportare aziende a conduzione familiare e guidate dai fondatori, siamo certi di aver trovato il partner giusto”.

“Maria Nila rappresenta un’interessante opportunità per collaborare con un marchio veramente sostenibile e vegano nel settore della bellezza – ha affermato Luigi Feola, socio amministratore del fondo europeo di L Catterton -. “Crediamo che ci sia uno spazio vuoto significativo per accelerare l’espansione globale e aumentare la quota nelle categorie poco penetrate, sfruttando la strategia di go-to-market di successo del marchio e la sua proposta differenziata”.

L Catterton ha già investito in altri marchi di bellezza, solo per citare i più recenti: a luglio ha condotto un round di finanziamento da 28 milioni di dollari per GlossGenius, la piattaforma business-in-a-box statunitense progettata per le piccole imprese di bellezza ed è diventato un investitore di minoranza dell’italiana Irene Forte Skincare.

All’inizio di quest’anno, il fondo ha fornito “significativi investimenti di capitale di crescita” per il marchio emergente di cosmetici Dibs Beauty, mentre il suo fondo asiatico ha guidato un finanziamento di serie D da 50 milioni di dollari per Sugar Cosmetics, favorito della generazione Z indiana.

Lascia un commento