Al momento stai visualizzando Kanebo Cosmetics, l’Italia cresce e punta sulla brand awareness

Kanebo Cosmetics, l’Italia cresce e punta sulla brand awareness

Kanebo Cosmetics Italy, filiale italiana del gruppo giapponese, presente sul mercato italiano con il brand prestige Sensai, dopo aver registrato un 2022 e un primo semestre 2023 in crescita, stima di proseguire questo trend positivo anche nel resto dell’anno, per il quale ha già pianificato importanti nuovi lanci. “L’andamento della filiale in questo primo semestre 2023 è positivo – dichiara a Pambianco Beauty Miriam Cicchetti, brand manager di Sensai -, lo abbiamo chiuso, infatti, con una crescita del 9,45% rispetto allo stesso periodo del 2022, raggiungendo il target previsto. Ci aspetta un secondo semestre di lanci molto importanti che, sicuramente, ci regaleranno molte soddisfazioni. Per quanto riguarda l’intero anno, avevamo chiuso il 2022 con un incremento dell’8,6% rispetto al 2021.

Intanto, l’Italia, che rappresenta il terzo mercato del Gruppo dopo Germania-Austria e Spagna, ha festeggiato il suo 20esimo anniversario con un grande evento nella villa Necchi Campiglio, occasione in cui ha presentato la nuova linea skincare Ultimate. Ispirata alla ritualità delle beauty routine giapponesi, la filosofia del gruppo punta sempre più allo sviluppo di un approccio ambientale sostenibile e alla promozione della propria corporate social responsibility.

I prossimi obiettivi, anticipa Cicchetti vedranno investimenti in comunicazione digitale, formazione e nel team SA, nell’ottica di un incremento della brand awareness. “Proprio in quest’ottica – prosegue la manager -, a metà febbraio abbiamo inaugurato il nostro counter presso lo store di La Rinascente Duomo da dove mancavamo da più di otto anni, un investimento fondamentale per la visibilità della marca”.

Osservando il mercato cosmetico, Cicchetti individua come aspetto positivo la capacità che ha dimostrato nel tornare ai livelli di vendita pre-pandemia in pochissimo tempo, grazie anche alla reazione immediata e capace della distribuzione. Tra le criticità del mercato, spiega la manager “come brand di consulenza che ha il consumatore al centro di tutte le proprie strategie crediamo che un aspetto che si potrebbe migliorare riguarda il retail: dovrebbe avere sempre più uno sguardo ‘consumer centric’ perché questo porterebbe a compiere delle scelte di assortimento brand più definite e premianti”.

La versione integrale dell’intervista è disponibile sul numero 4 di Pambianco Beauty Magazine di Settembre 2023.

Lascia un commento